
I NOSTRI VALORI

Nel Baskin (Gioco collettivo di movimento e di contatto) ogni componente del gruppo con le proprie COMPETENZE, deve dare il proprio contributo efficiente che sia visibile, evidente, valutabile e valutato per raggiungere obiettivi comuni a tutti in termini prestazione.
Questo sport risponde ai requisiti formativi sia da un punto di vista fisico sia da quello sociale per la caratteristica di inserire in un unico gruppo soggetti soggetti con disabilità e non.
Assumono grande importanza le motivazioni che spingono ciascuno di noi a voler manifestare la propria efficienza.
MOTIVAZIONI PRIMARIE
Il Gioco diventa necessità, piacere e ricerca del piacere.
Diventa desiderio di confronto e leale agonismo.
Scarica le tensioni con sè stessi, poichè la prestazione è occasione per capire quali sono le proprie possibilità ed esprimerle integralmente.
Con gli altri in quanto l’avversario è il termine di confronto al quale non si deve regalare nulla.
Ma anche con le situazioni poichè cimentarsi in situazioni problematiche mette alla prova le proprie capacità.
MOTIVAZIONI SECONDARIE
Comunicazione: attività sportiva come mezzo per entrare in contatto con gli altri
Emulazione: imitando i migliori si tende alla verifica delle proprie capacità e possibilità che sono importanti elementi di rassicurazione
Evasione: si osa anche sbagliare e si tenta di vivere gli errori senza drammi
Prestigio: la considerazione dei compagni degli adulti e della famiglia fa nascere la stima e il rispetto
Lo Sport è la MESSA IN PRATICA DI ALCUNI VALORI che devono essere alla portata di TUTTI
Preparazione, Impegno (fisico, mentale), Costanza, Perseveranza, Determinazione, Rispetto delle regole, Rispetto degli avversari
Squadra = AIUTO RECIPROCO e SENSO DI APPARTENENZA